
La produzione professionale del vitigno e del relativo Vino Montonico ha interessato negli ultimi anni l’Azienda Agricola Ciccone, con una prerogativa importante: la forte vocazione all’eccellenza grazie a lavorazioni impeccabili sotto l’aspetto qualitativo. Questo modo di porsi ha permesso alla Cantina Ciccone (Bisenti) di raggiungere risultati importanti che si esprimono (dal 2016) attraverso il vino PRETONICO “Montonico Superiore / Classico” ed oggi dall'arrivo del méthode champenoise / Champagne d'Abruzzo: PILATUM Spumante 100% Montonico Metodo Classico 60 mesi Millesimato pas dosè che rappresenta lo stato dell’arte ai massimi livelli.
Dal 2010 è stato dettagliatamente catalogato nel nuovo disciplinare del Vino abruzzese, in seguito nel 2015 il Montonico è diventato un presidio “Slow Food”. (Scarica qui estratto pubblicazione Slow Food)
Oggi la Cantina produce oltre al Montonico Superiore / Classico “Fermo” anche lo Spumante Montonico Superiore Brut con metodo Classico / Champenoise 36 mesi” affinamento in bottiglia (come da protocollo / disciplinare D.O.P.) e tutti i processi tipici del metodo come il “remuage” e la successiva “purificazione” della bottiglia.
Tutto nasce quando nel 2015 sono stati diffusi i risultati del Progetto “Spumanti Abruzzo D.O.P.”, sviluppato da Università di Teramo, Consorzio per la Ricerca Viticola ed Enologica d’Abruzzo e alcuni produttori nel quadro del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo. Il Progetto prevedeva la verifica dell’attitudine di cinque vitigni autoctoni abruzzesi (Cococciola, Montepulciano, Montonico, Passerina e Pecorino) alla produzione di vini spumanti rigorosamente con metodo Classico nell’ambito della nuova D.O.P. “Abruzzo”.

A fine 2016 dopo diversi mesi dalla presa di spuma, i risultati del lavoro svolto sono stati qualitativamente importanti; il Montonico svetta per predisposizione alla “spumantizzazione” con metodo “Classico”, Anche A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) attraverso un “consumer test” e “prosumer test” ha confermato la forte vocazione e l’innata indole “spumantistica” del Vitigno autoctono Montonico (ottenuto con minuzioso e pregiato metodo Classico - Champenoise)
L’Azienda Agricola Ciccone vi aspetta per una visita guidata in Vigneto e Cantina, concedetevi una degustazione dei nostri vini alla mescita, accompagnata da prodotti gastronomici del territorio; presso il Ciccone Store, adiacente alla Cantina, è il luogo ideale per una piccola pausa di piacere, per acquistare i vini e altri prodotti gastronomici, come la nostra Pasta Artigianale trafilata in Bronzo, ed altre prelibatezze realizzati in partnership con aziende d’eccellenza del territorio locale, tutto rigorosamente a km zero.
Il Ciccone Wine Store è aperto dal Lunedì alla Domenica dalle 10:00 alle 12:30, il pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00, festivi su appuntamento, il tutto previo contatto telefonico.



